Perché non dobbiamo essere felici per il kit kat vegano
La Nestlè ha annunciato che presto verrà messo in produzione e in vendita un kit kat vegano. La nuova ricetta prevede l'impiego solo riprodotti di origine vegetale, con tanto di marchio vegan che ne riconosce l'autenticità. Il nuovo prodotto Nestlè è qualcosa di cui dobbiamo essere felici? No, e ve...
Leggi di piùLa fine degli oceani : dalle isole di plastica alle oasi di plastica subacquee
La fine degli oceani sembra prossima, più vicina di quanto possiamo immaginare. La plastica e più in generale i rifiuti stanno soffocando le più grandi estensioni di acqua del nostro pianeta, l'unico attualmente in grado di ospitare la vita proprio grazie alla presenza dell'acqua. Dalle garbage patch, le isole di...
Leggi di piùPiantare alberi : soluzione o vendita delle indulgenze?
Piantare alberi viene spesso presentata come un'azione necessaria e sufficiente per ridurre le proprie emissioni. Le stesse compagnie aeree, responsabili del 2% delle emissioni totali di CO2equiv, offrono metodi di compensazione per le emissioni che contribuiscono a progetti di riforestazione. Il viaggiatore, quindi, può pagare una cifra compensativa in più,...
Leggi di piùSan Valentino sostenibile e femminista : per ripensare la festa degli sprechi
San Valentino è la festa degli innamorati in cui ci si scambia regali e pensierini, gesti romantici e cioccolatini. Tutti, nello stesso giorno dell'anno. Secondo le statistiche, in America verranno spesi circa 50 miliardi di $ in regali, cene, fiori ed esperienze concentrate il 14 febbraio. Solo i millennials, ovvero...
Leggi di piùCorsi gratuiti Harvard e MIT: EdX la nuova frontiera dell e-learning
Il 2020 è stato l'anno della Didattica a distanza, dei corsi in e-learning e del tempo da impiegare imparando e acquisendo competenze. Tra le varie piattaforme spicca per innovazione Edx una nuova frontiera dell'e-learning che è stata capace di raccogliere alcune tra le più prestigiose università del mondo per fornire...
Leggi di piùAWorld: l’app per imparare ad essere più sostenibili ogni giorno
AWorld è un'app sostenibile senza precedenti, infatti il suo obiettivo è quello di aiutare le persone a migliorare il proprio stile di vita sensibilizzandole su tutti gli aspetti della quotidianità che possono avere un impatto negativo sul pianeta. L'innovazione senza precedenti sta nel fatto che l'app mira a informare attraverso...
Leggi di piùQuando costa il cambiamento climatico? Analisi costi benefici di un pianeta ucciso
La crescita viene sempre usata come valida giustificazione all’uccisione cosciente che stiamo commettendo. Sarebbe persino più corretto parlare di suicidio, visto che il nostro meccanismo produttivo sta causando la sesta estinzione di massa. Eppure, le aziende continuano a produrre, i candidati alla presidenza USA continuano a promettere tutele al fraking,...
Leggi di piùRazzismo, climate violence e ambientalismo: per una sostenibilità completa
Che relazione c'è tra razzismo, climate violence e ambientalismo? Il rapporto tra queste realtà è estremamente stretto poiché le prime due mostrano la fallacia del dibattito ambientalista e tracciano la strada per renderlo davvero sostenibile. La sostenibilità è un sistema complesso, composto da tre pilastri essenziali ovvero tutela ambientale, sviluppo...
Leggi di piùSulla soglia di una rivoluzione
Se mi venisse chiesto a bruciapelo in che periodo storico ci troviamo, direi che siamo al punto di non ritorno. Esattamente lì, ammassati gli uni sugli altri sull’ultimo orlo prima dell’abisso, ancorati alla roccia ed incapaci di volare ma intenti a studiare in che modo sovvertire le leggi della fisica....
Leggi di più10 imperdibili documentari sulla sostenibilità
Abbiamo deciso di realizzare una lista di 10 imperdibili documentari sulla sostenibilità da tenere a portata di mano o di screenshot! In questa lista troverete i documentari che trattano alcuni temi inerenti alla sostenibilità che più ci hanno appassionato e fatto riflettere. Alcuni sono molto specifici e trattano un tema...
Leggi di piùCome fotografare le aurore boreali: composizione
In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le nostre foto preferite sulle aurore boreali per fornire alcuni esempi di composizione. Le foto seguenti sono state tutte scattate da noi, per saperne di più vi invitiamo a visitare la nostra pagina Instagram dove potete trovare, nella sezione guide, una raccolta simile....
Leggi di piùCos’è il fast fashion e che impatto ha su pianeta, persone ed economia?
Fast Fashion è un neologismo utilizzato per indicare un settore produttivo della moda capace di immettere una grande quantità di prodotto sul mercato in un lasso di tempo molto breve. Questo tipo di produzione è caratterizzata da un alto tasso di integrazione tra progettazione, produzione e distribuzione che mira a...
Leggi di piùLibri sul turismo sostenibile
Per approcciarsi in maniera completa al turismo sostenibile la lettura di alcuni testi chiave è fondamentale, abbiamo dunque deciso di stilare una piccola lista di testi fondamentali che trattano il tema del turismo sostenibile o che possono essere utili ad operatori e viaggiatori per dare un aiuto concreto nel determinare...
Leggi di piùCome parlare del cambiamento climatico: Vocabolario del clima
La narrativa del cambiamento climatico non è ancora stata adottata e questa è una delle ragioni per cui ancora non viene percepito come reale e attuale. Tutti i termini utilizzati per descrivere i cambiamenti evidenti registrati nel clima del pianeta hanno una caratteristica in comune: danno l’idea di un evento...
Leggi di piùGECO: la fiera virtuale sulla sostenibilità
28-29-30 Gennaio, segnatevi queste date perché proprio in quei giorni si terrà GECO: la prima fiera virtuale sulla sostenibilità. Organizzata da Smart eventi, GECO si svolgerà interamente online tramite la piattaforma per eventi virtuali Hypersmarter . L'obiettivo è mostrare le ultime scoperte nel campo della sostenibilità facendo da collegamento creando connessioni...
Leggi di piùCosa vedere in Thailandia: manifestazioni, diritti umani e paperelle di gomma
2019 Andare al cinema a Bangkok è diverso. Camminiamo nel nostro quartiere fino a raggiungere un molo, compriamo per pochi centesimi il biglietto e attendiamo la nostra barca. Seduti, accanto ad altre quindici o venti persone, osserviamo le barche lunghe fare avanti e indietro sul canale. Sbagliare battellino è facile,...
Leggi di piùIl femminismo è sostenibile? La sostenibilità è femminista?
Il femminismo è sostenibile? La sostenibilità è femminista? Sono domande non poste a cui però bisogna dare una risposta, quesiti muti che devono essere chiariti per poter procedere e non stagnare o, peggio, muoversi a ritroso. Una risposta semplicistica e molto poco scientifica prevederebbe un rapido sì, ad entrambi i...
Leggi di piùCos’è la sostenibilità? In breve
Cos'è davvero la sostenibilità? La confusione su cosa sia e cosa implichi è molto diffusa, soprattutto perché spesso manca proprio la concezione di cosa la costituisca. Spesso la sostenilbilità viene assottilgliata, ridotta ad una sola delle sue componenti elementali: principalmente quella ambientale. Se quando senti la parola sostenibilità pensi allo...
Leggi di piùDove fare la quarantena in Islanda : hotel o case?
Dove fare la quarantena in Islanda? è una questione abbastanza cruciale. Bisogna scegliere un luogo isolato o vicino alle città, un albergo o una casa? In questo articolo vi raccontiamo la nostra scelta e la nostra esperienza. Prima di partire per l'islanda leggete tutti i nostri consigli su come viaggiare...
Leggi di piùMusica Islandese: colonna sonora per un viaggio in Islanda
La musica islandese ha un sound peculiare che riflette, anche nelle sue derivazioni più pop, il senso profondo dell'isola. Durante un viaggio in Islanda la musica non è necessaria, i silenzi abissali, le urla di gola del vento e il suono assolutamente muto, ma vorace, delle aurore boreali sono tutto...
Leggi di più