23 Febbraio 2018 / by Always Ithaka
Torniamo ad addentrarci nell’universo editoriale con una particolare selzione di libri che vi accompagneranno nella terra del ghiaccio e del fuoco ancora prima di partire.
Gente Indipendente: di Halldór LAXNESS
Ambientato a cavallo fra il XIX e il XX secolo questo libro racconta la storia di un contadino e della sua conquista dell’emancipazione.
Il protagonista è il bracciante Bjartur di Sumarhús che dopo una vita passata al servizio di un ufficiale distrettuale può finalmente acquistare un pezzo di terra e divenire così indipendente.
The Almost Nearly Perfect People: di MICHAEL BOOTH
Un libro che riguarda tutte le 5 nazioni del nord Europa dalla Danimarca all’Islanda. Michael Booth ci racconta come queste cinque nazioni differiscono tra di loro soffermandosi su tutte le contraddizioni e le bellezze presenti in questi paesi nordici
Atlante Leggendario delle Strade d’Islanda: di Jón R.HJALMARSSON
In Islanda c’è una strada la quale nessun turista o abitante può fare a meno di percorrere, è la famosa statale n.1 chiamata anche Hringvegur che significa strada Anello.
Questo libro ci porterà lungo questa strada facendoci conoscere leggende e curiosità legata a questa terra popolata da demoni folletti e timide donne foca.
Hotel Silence: di
Con Hotel Silence passiamo a un libro dai toni decisamente più cupi del precedente, in Hotel silence infatti ci troveremo a seguire le vicende di Jonas il quale ha appena divorziato, gli è stato rivelato che la sua adorata figlia in realtà inrealtà non è sua e sua madre è afflitta da demenza senile.
Il pastored’Islanda: Gunnar Gunnarsson
L’ultimo libro della nostra selezione parla di uno degli elementi più caratteristici dell’intera isola: le pecore.
Il racconto si incentra sulle vicende del pastore Benedikt, il cane Leo e il Montone Roccia.
Questi formando la cossiddetta santa trinità affrontano come ogni anno il gelo e la neve dell’inverno islandese per portare in salvo le pecore smarrite del gregge.