Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Qual’è la migliore attrezzatura da nomade digitale, travel blogger e videomaker? Quali strumenti del mestiere usiamo e sulla base di cosa li abbiamo scelti? In questo articolo vi mostreremo i nostri kit da nomadi digitali, vi parleremo nel dettaglio delle nostre attrezzature a partire dai nostri pc per arrivare alle macchine fotografiche. Alla fine dell’articolo troverete anche un kit “starter pack” in cui includiamo degli equivalenti meno dispendiosi per chi sta iniziando questa carriera e deve fare i primi acquisti. Nell’articolo troverete tutti i link per gli acquisti, in modo da rendere questa procedura facile e veloce.

Esigenze

Prima di compare una qualunque attrezzatura, valutate bene le vostre esigenze. Budget e capacità non sempre coincidono, ma è bene tenerle entrambe in considerazione. Comprare una Canon 5D Mark IV solo perché si può, ma senza avere le competenze adeguate è sarebbe come comprare una barca a vela senza patente nautica: rimarrebbe il bellissimo gioiellino che è, ma senza uscire dal porto. Dovete tener conto anche di altri fattori non secondari, come il peso ad esempio. Nella nostra vita in moto, peso e praticità hanno un valore secondario solo alla necessità di elevata qualità. Se sull’attrezzatura fotografica non possiamo scendere a compromessi in termini di peso, possiamo invece scegliere dei computer potenti, ma meno pesanti. Anche in questo caso con un buon calcolo delle necessità, Save ha bisogno di un computer molto più potente di quanto necessiti io, dunque “il peso in più” è stato allocato in suo favore. Calcolate bene cosa vi serve, come e perché. Passiamo quindi alla nostra attrezzatura, cosa trovate nei nostri zaini?

(cari ladri, state lontani dai nostri zaini: potremmo non rispondere delle mie azioni se mai vi dovessimo trovare con le mani sulla nostra attrezzatura.)

Martina “Light and write”: Kit Nomade digitale, scrittore e fotografo.

Nel mio zaino trovate attrezzatura dedicata principalmente allo studio, alla scrittura e alla fotografia. Sono quattro i miei tech gioielli da cui non posso separarmi e sono uno più prestante dell’altro.

  • MacBook Air : un computer talmente leggero da far venire il dubbio che sia vuoto e che tutte le specifiche tecniche siano una menzogna. Al contrario, è estremamente prestante ed è perfetto per una fotografa/scrittrice.
    • Dimensioni e pesoAltezza: 0,41-1,61 cm Larghezza: 30,41 cm Profondità: 21,24 cm Peso: 1,29 kg 
    • Processore: Intel Core i3 dual‑core a 1,1GHz (Turbo Boost fino a 3,2GHz) con 4MB di cache L3
    • Display Retina: Display retroilluminato LED da 13,3″ (diagonale) con tecnologia IPS; risoluzione nativa 2560×1600 a 227 pixel per pollice; supporta milioni di color
    • Memoria RAM: 8GB di memoria LPDDR4X a 3733MHz su scheda
    • MemoriaInterna: Opzioni da 64Gb a 256Gb
    • Batteria e alimentazione: Fino a 11 ore di navigazione web in wireless, 12 ore di riproduzione film sull’app Apple TV, 30 giorni di autonomia in standby. Batteria integrata ai polimeri di litio da 49,9 wattora. Alimentatore USB‑C da 30W; porta per alimentatore USB‑
    • Requisiti elettrici e operativi: Voltaggio da 100V a 240V CA. Frequenza da 50Hz a 60Hz. Temperatura operativa da 10 a 35 °C. Temperatura di stoccaggio da -25° a 45 °C. Umidità relativa da 0% a 90% in assenza di condensa. Altitudine operativa testato fino a 3000 m. Altitudine massima di stoccaggio 4500 m. Altitudine massima di trasporto 10.500 m.

macbook air 13"

  • Iphone 11 : il telefono ideale per gestire i social e scattare foto di qualità. 
    • Resistenza a schizzi, gocce e polvere: Rating IP68 (profondità massima di 2 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529
    • Display: Liquid Retina HD, LCD all‑screen Multi‑Touch da 6,1″ (diagonale) con tecnologia IP
    • Chip: A13 Bionic, Neural Engine di terza generazione
    • Fotocamera: Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra‑grandangolo, Ultra‑grandangolo: ƒ/2.4 e angolo di campo di 120°, Grandangolo: ƒ/1.8, Zoom out ottico 2x; zoom digitale fino a 5x, Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e Controllo profondità
    • Video: Registrazione video 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps, Registrazione video HD (1080p) a 30 fps o 60 fps, Registrazione video HD (720p) a 30 fps, Gamma dinamica estesa per i video fino a 60 fps, Stabilizzazione ottica dell’immagine video (grandangolo)
    • Batteria e Alimentazione:
      Riproduzione video: fino a 17 ore
      Riproduzione video (streaming):fino a 10 ore
      Riproduzione audio: fino a 65 ore
      Ricarica veloce: fino a al 50% della carica in 30 minuti con alimentatore da 18W o superiore (in vendita separatamente)

Iphone 11

Per una questione di trasparenza vi lasciamo i link sui report ambientali di Apple, in modo da poter valutare in maniera completa e cosciente gli eventuali acquisti.

Canon 24-70mm

  • KINDLE : leggero e compatto permette di avere una libreria pressochè infinita a portata di mano.

Saverio”Light but pro”: Kit nomade digitale, videomaker, fotografo e digital artist

  • MSI PRESTIGE 15
    • CPU: Intel Comet Lake i7-10710U 1,1Ghz fino a 4,7Ghz in Turboboost
    • GPU: Nvidia 1650 – Max-Q
    • RAM: 16Gb DDR4 SDRAM
    • Peso: 1,6 Kg

MSI Prestige 15

  • Iphone SE
    • Resistenza a schizzi, gocce e polvere: Rating IP67 (profondità massima di 1 metro fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529
    • Display: Retina HD
    • Chip: A13 Bionic
    • Fotocamera: Grandangolo da 12MP, Diaframma con apertura ƒ/1.8
    • Video: Registrazione video 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps, Registrazione video HD (1080p) a 30 fps o 60 fps, Slow motion (1080p) 120fps o 240fps
    • Batteria e Alimentazione:
      Riproduzione video: fino a 13 ore
      Riproduzione audio: fino a 40 ore
      Ricarica veloce: fino a al 50% della carica in 30 minuti con alimentatore da 18W o superiore (in vendita separatamente)

Iphone se

  • Hard Disk portatile WD 5tb
  • Canon 5d mark IV
    • Sensore: Full frame CMOS da 30,4 Megapixel
    • Peso: 880gr
    • Immagine: Digic 6+
    • Attacco Obiettivo: EF
    • Spazio colore: sRGB, Adobe RGB
    • Scatto continuo: 7fps
    • Registrazione Filmati: 4K (17:9) 4096 x 2160 (29,97, 25, 24, 23,98 fps) Motion JPEG
      Full HD (16:9) 1920 x 1080 (59,94, 50, 29,97, 25, 23,98 fps) intra o inter frame
      Full HD (16:9) 1920 x 1080 HDR (29,97, 25 fps) inter frame
      Full HD (16:9) 1920 x 1080 (29,97, 25) lite inter frame
      HD (16:9) 1280 x 720 (119,9, 100 fps) intra frame

Per il trasporto dell’attrezzatura usiamo:

Questi sono i nostri kit, pratici leggeri e professionali. Purtroppo l’attrezzatura di cui sopra rischia di essere molto costosa, perciò se avete aperto questo articolo con l’idea di costruirvi uno starter pack per iniziare la vostra carriera nomade o coltivare il vostro hobby abbiamo pensato di proporvi un kit su misura meno costoso, ma prestante e pratico!

Kit nomade digitale

  • Reflex: Canon Eos 250 D La reflex digitale con schermo orientabile più leggera al mondo*. Dotata di tecnologia all’avanguardia, la nuova fotocamera EOS 250D permette di realizzare, in modo semplice, foto e video 4K di alta qualità e di comunicare rapidamente con dispositivi smart. a partire da 500 euro
  • Mirrorless: Canon EOS M50 Piccola e incredibilmente leggera, questa fotocamera dal design classico e moderno al tempo stesso racchiude le ultime innovazioni tecnologiche in un corpo elegante e compatto. a partire da 600 euro
  • iPhone SE: perfetto per le foto, per gestire i sociale e avere tutta la potenza iPhone senza spendere uno sproposito. Nessun telefono potrà mai sostituire una macchina fotografica, ma un buon telefono vi permetterà di creare contenuti adeguati alle piattaforme social.
  • PC: questi sono i requisiti minimi che dovrete avere sul vostro laptop per poter lavorare sulle vostre foto/video durante i vostri viaggi:
    • RAM: min 8Gb Consigliato 16Gb
    • CPU: Minimo Intel i3 o Ryzen 3 – Consigliato i5 o Ryzen 5
    • GPU: dipende molto dai programmi che userete ma in generale eviterei di prendere un laptop senza scheda grafica dedicata come una Nvidia 1660, 1080 o 1650 max-q questo anche per velocizzare i rendering dei vostri video.
    • Peso: sconsigliamo di prendere un portatile più pesante di 2Kg

Lista Laptop:

Prezzo: la nostra lista di laptop varia dai 1000€ ai 2000€, sono tutti prodotti molto validi per ogni tipo di Creator. Come entry level consigliamo Asus Zenbook e il Macbook air con i3 con i quali riuscirete a far girare tutti i programmi di grafica e montaggio video, ma potreste avere problemi con file in qualità 4K o modellazione 3D.

Come mid level troviamo il Dell XPS 15 e l’MSI prestige 15, entrambi con scheda grafica Nvidia 1650 (l’Msi in variante Max-Q) e 16 Gb di Ram, non avrete problemi con file 4K, After Effects e altri programmi più impegnativi cone daVinci Resolve e Modellazione 3D

Infine in fascia alta abbiamo il MacBook Pro e l’MSI g66, il primo forse sovraprezzato per le caratteristiche che offre, mentre il secondo montando una Nvidia RTX 2060 e un i7 di nona generazione modello H non vi darà problemi in nessun campo di creazione di contenuti facendo girare anche i più recenti titoli tripla A del mercato videoludico.

Vi consigliamo inoltre una lettura fondamentale, nel caso aspiriate a diventare fotografi :

L’occhio del fotografo di Michael Freeman

Speriamo davvero che questo articolo vi sia utile per iniziare la vostra carriera da nomadi digitali o per fare acquisti mirati.

Buon viaggio e buona creazione!

Leave a comment