I Mondiali di calcio 2022 «sono un catalizzatore per un cambiamento positivo nel Paese». Queste le parole pronunciate dal gruppo di lavoro Uefa sui diritti dei lavoratori, ma di positivo vi è poco.
Un nuovo messaggio lampeggia. Un sospiro di sollievo riempie per pochi istanti la stanza. Non l’hanno trovata. Non ancora. A. vuole fuggire dall’Afghanistan e non sa come fare.
Chi è questa ragazza e qual è la storia che si cela dietro questi occhi? Provate con l’immaginazione a spostarle le mani dal volto. Forse ora il suo viso vi è più familiare. Lei è Sharbat Gula, per lungo tempo nota solo come “the Afghan Girl”, “la ragazza afgana”, fotografata nel 1984 dal fotogiornalista Steve…
Descrivere cosa sta succedendo in Afghanistan sembra piuttosto semplice, basta elencare, come ha fatto The economist i tre eventi principali che stanno uccidendo la popolazione: guerra, carestia e siccità.
La democrazia non è un bene e non può essere capitalizzata, non si può pensare che basti esportarla perché si innesti nel luogo in cui la si sta inserendo
Se cadono le montagne è il nuovo reportage a fumetti di Zerocalcare uscito sul numero 1418 del 15 giugno. Zerocalcare ritorna ai temi Kobane calling per restituirci il resoconto di cosa accade attualmente nel nord dell’Iraq, in quella terra sospesa tra lraq, Iran e Turchia.